Venerdì 21 novembre il Presidente del Senato Piero Grasso riceverà a Palazzo Madama una delegazione di IOVOTOFUORISEDE composta da Stefano La Barbera e Francesco Bertolino. Il senatore Piero Grasso è il presidente dell’Assemblea che si occuperà nelle prossime settimane della legge elettorale: è un segnale di primaria importanza che abbia deciso di riceverci per ascoltare il nostro appello a incardinare il diritto di voto in mobilità nella nuova legge elettorale che l’Assemblea da lui presieduta si appresta a varare. Durante l’incontro consegneremo al Presidente l’emendamento che renderebbe possibile il voto in mobilità e gli faremo presente gli impegni presi in… read more →
I Giovani Democratici hanno inserito la battaglia per il diritto di voto in mobilità tra i 10 punti che vogliono portare all’attenzione del PD e del Governo con una campagna denominata “10 proposte dei giovani Democratici” . Ringraziamo in special modo Michele Masulli, responsabile Esteri dei GD, che si è impegnato in prima persona per questo risultato. Siamo felici che l’organizzazione giovanile del più grosso partito italiano abbia finalmente deciso di inserire ufficialmente tra le priorità della sua azione la nostra richiesta di rendere il diritto di voto effettivamente fruibile per tutti i cittadini: è una problematica che investe sopratutto… read more →
Il Comitato Iovotofuorisede denuncia che ancora una volta oltre un milione di cittadini in mobilità non potranno partecipare alle elezioni Europee ed Amministrative 2014 a causa dell’incapacità della politica di rispondere alle esigenze di semplificazione che provengono dalla società. E’ inaccettabile che un Paese moderno non preveda delle normative che tutelino e garantiscano il diritto di voto di quella parte di cittadini che grazie alla loro mobilità garantiscono dinamismo e competitività alla nostra economia. Nonostante gli impegni del Governo per bocca della ministra Boschi, a fronte delle nostre ripetute sollecitazioni su quando e in che modo il Governo interverrà al… read more →
Gentile Dott. La Barbera, al Governo certo non sfugge l’importanza, per la salvaguardia della natura stessa del nostro sistema della rappresentanza democratica, della questione da voi sollevata. Pertanto, come annunciato nel corso dell’esame del disegno di legge elettorale in prima lettura alla Camera, non posso che ribadire l’impegno a cercare di risolvere il problema, in concorso con le altre amministrazioni interessate quali il Ministero dell’interno e quello degli esteri, nel prosieguo dell’iter del provvedimento al Senato. Non sono tuttavia in grado di poter offrire alcuna assicurazione in ordine alla richiesta di intervenire con un provvedimento d’urgenza per consentire il voto… read more →
In occasione della discussione della legge elettorale è stato respinto dalla Camera l’emendamento 2.0336 che avrebbe introdotto in Italia del cosiddetto early vote. Questo emendamento avrebbe permesso di restituire il diritto di voto ad un milione di cittadini in mobilità che elezione dopo elezione si vedono costretti a rinunciare a votare per meri problemi logistici. E’ un provvedimento che il Comitato Iovotofuorisede chiede ormai dal 2008 con una petizione on-line che ha superato le 13.500 firme ed invece è stata gettata al vento in maniera irresponsabile l’occasione giusta per portare questo Paese al passo con le altre democrazie europee. Non… read more →
“Siamo disposti a tutto per vincere le resistenze della conservazione e la sfida del cambiamento. Chiederemo il voto segretosull’emendamento alla legge elettorale che introduce anche in Italia la pratica dell’early vote: vogliamo semplificare il voto degli italiani, soprattutto dei tanti studenti e lavoratori fuorisede e degli studenti Erasmus” lo dichiarano Pierpaolo Vargiu e Adriana Galgano, deputati di Scelta Civica, firmatari dell’emendamento sottoscritto anche da trenta deputati di Sc, Pd, M5S e Per l’Italia. “Sosterremo fino in fondo questa battaglia nonostante il parere contrario di governo e commissione. È una proposta di buon senso che porta grandi risparmi allo Stato attraverso… read more →
Lunedì prossimo alla Camera, con l’emendamento 2.0336 del deputato Vargiu (SC), nella legge elettorale potrebbe essere introdotto per la prima volta in Italia il voto anticipato a distanza per i cittadini in mobilità, il cosiddetto early vote già adottato da molti anni in altri paesi europei come la Danimarca. L’emendamento, presentato dal deputato di Scelta Civica Pierpaolo Vargiu e cofirmato anche da 10 deputati del PD, permetterebbe a quasi un milione di cittadini italiani, in occasione delle Politiche, Europpe e Referendum, di esprimere la loro preferenza elettorale in un seggio speciale presso le Prefetture di domicilio se l’elettore si trova… read more →
Cari Matteo e Silvio vi scrivo a nome di oltre un milione di elettori italiani che sono di fatto esclusi dal diritto di voto. Si tratta di coloro che, per formazione o per lavoro, si trovano a vivere lontano dal luogo di residenza: nella società contemporanea la mobilità territoriale è ormai riconosciuta come un grande acceleratore per l’economia di un paese, ed i cittadini italiani in mobilità contribuiscono ogni giorno a rendere il nostro paese più competitivo e produttivo. Ma, a differenza di tutti gli altri paesi europei dove sono state ormai da tempo introdotte modalità di voto a distanza… read more →
“Dalla lettura del testo della legge elettorale presentato in Commissione venerdì scorso, è emerso che sono stati presentati alcuni emendamenti che prevedono il diritto di voto a distanza all’interno del territorio nazionale e all’Estero, limitando però tale diritto alla sola categoria degli studenti universitari. Apprezziamo il lavoro svolto dai deputati che si sono impegnati su questo, ma non è sufficiente” afferma Stefano La Barbera, presidente del Comitato Iovotofuorisede. “Chiediamo che venga presentato un emendamento che tuteli il diritto di voto di tutti i cittadini, non soltanto di alcune categorie. Gli articoli 3 e 48 della nostra Costituzione dicono chiaramente che… read more →
All’indomani del termine della presentazione degli emendamenti alla legge elettorale, appare chiaro che l’unico emendamento rimasto sul campo per introdurre il diritto di voto in mobilità in Italia é quello presentato da Pierpaolo Vargiu di SC che risponde in toto a tutte le nostre richieste. I deputati del PD, che pure avevano annunciato e presentato dei simili emendamenti in materia, hanno deciso di ritirarli insieme a tutti gli altri emendamenti per dare spazio all’intesa con FI dichiarandosi pronti a presentarli nuovamente in aula. Tuttavia anche i Giovani Democratici sono insorti ed hanno lanciato una petizione contro questa decisione che rischia… read more →