“Dalla lettura del testo della legge elettorale presentato in Commissione venerdì scorso, è emerso che sono stati presentati alcuni emendamenti che prevedono il diritto di voto a distanza all’interno del territorio nazionale e all’Estero, limitando però tale diritto alla sola categoria degli studenti universitari. Apprezziamo il lavoro svolto dai deputati che si sono impegnati su questo, ma non è sufficiente” afferma Stefano La Barbera, presidente del Comitato Iovotofuorisede. “Chiediamo che venga presentato un emendamento che tuteli il diritto di voto di tutti i cittadini, non soltanto di alcune categorie. Gli articoli 3 e 48 della nostra Costituzione dicono chiaramente che… read more →
All’indomani del termine della presentazione degli emendamenti alla legge elettorale, appare chiaro che l’unico emendamento rimasto sul campo per introdurre il diritto di voto in mobilità in Italia é quello presentato da Pierpaolo Vargiu di SC che risponde in toto a tutte le nostre richieste. I deputati del PD, che pure avevano annunciato e presentato dei simili emendamenti in materia, hanno deciso di ritirarli insieme a tutti gli altri emendamenti per dare spazio all’intesa con FI dichiarandosi pronti a presentarli nuovamente in aula. Tuttavia anche i Giovani Democratici sono insorti ed hanno lanciato una petizione contro questa decisione che rischia… read more →
Legge elettorale: il Comitato Iovotofuorisede chiede un emendamento per il voto in mobilità ‘’La nuova legge elettorale non può lasciare fuori dalla democrazia oltre un milione di cittadini in mobilità che si trovano a vivere temporaneamente lontano dalla propria città di residenza, sia in Italia che all’estero. Per questi cittadini, che contribuiscono in maniera determinante al dinamismo e alla competitività della nostra economia con la loro mobilità, risulta spesso impossibile recarsi alle urne il giorno delle votazioni.’’ Lo dichiara Stefano La Barbera, presidente del Comitato Iovotofuorisede, che ha lanciato una petizione on-line firmata da oltre 13.000 cittadini e che denuncia… read more →
Il deputato di Scelta Civica Pierpaolo Vargiu, insieme ad altri suoi 23 colleghi, ha depositato alla Camera il disegno di legge 1926 che permetterebbe agli oltre 800.000 cittadini in Italia e all’estero che si trovano lontani dal proprio luogo di residenza di poter esprimere la loro preferenza elettorale. Ringraziamo a nome del Comitato Iovotofuorisede il deputato Vargiu per la disponibilità e la serietà con cui ha dato seguito alle nostre sollecitazioni. Questo ddl è un passo fondamentale per far entrare nell’agenda di questa legislatura il tema del diritto di voto dei cittadini in mobilità. Ci aspettiamo, ora che è cominciato… read more →
Pierpaolo Vargiu, deputato di Scelta Civica e presidente della Commisione Affari Sociali, ha deciso di impegnarsi per presentare e far approvare il ddl per il diritto di voto in mobilità in tempi utili per le elezioni Europee 2014. Sabato scorso è stato presentato, da parte del suo gruppo politico regionale di appartenenza, un disegno di legge regionale che permetterebbe il voto a distanza ai cittadini sardi. E’ un’iniziativa politica di grande rilievo che risponde finalmente alla problematica che il nostro Comitato ha sollevato da anni. Questo progetto di legge regionale alimenterà sicuramente il dibattito pubblico sul tema in attesa che… read more →
COMUNICATO STAMPA APPELLO AI CANDIDATI ALLE PRIMARIE PD: BASTA INDUGI, PRESENTATE IN PARLAMENTO IL DDL PER IL VOTO DEI CITTADINI IN MOBILITA’ L’ 8 dicembre alle Primarie del PD potranno votare fuori sede tutti i cittadini che ne facciano richiesta. Tuttavia lo stesso non avviene per le elezioni Politiche del nostro Paese: in Italia si stimano oltre 800.000 i cittadini che non riescono ad esprimere il loro voto a causa della lontananza dal luogo di residenza. Il Comitato IOVOTOFUORISEDE ha elaborato un ddl che permetterebbe con una semplice legge ordinaria di 5 articoli il ritorno alla piena partecipazione democratica di… read more →
A seguito delle sollecitazioni sollevate dal nostro Comitato, sono stati ottenuti i primi risultati di questa legislatura. Il deputato Marco Meloni (PD) ha depositato in data 27 maggio 2013 il ddl n. 1056 che permetterà ai cittadini italiani che si trovano temporaneamente all’estero di poter esercitare il diritto di voto per corrispondenza così come fanno oggi gli italiani iscritti all’AIRE. Inoltre, abbiamo ottenuto l’impegno da parte della deputata Federica Mogherini (PD) a depositare, prima della pausa estiva, il disegno di legge per garantire il diritto di voto dei cittadini in mobilità all’interno dei confini nazionali. Vogliamo ringraziare in particolar modo… read more →
Nelle scorse settimane abbiamo lavorato ad un disegno di legge per permettere ai cittadini italiani temporaneamente all’estero (coloro che non possono iscriversi all’AIRE) di potere votare in occasione delle elezioni politiche, Europee e dei referendum: qui trovate il testo completo. Magda Culotta, deputata del PD, mantenendo fede alle promesse fatte in campagna elettorale ci ha contattati per portare in sede parlamentare il testo insieme a quello per il voto dei cittadini in mobilità in Italia che era già arrivato in Parlamento nella scorsa legislatura. Anche il PD sta ufficialmente lavorando ad un testo per il voto dei cittadini temporaneamente all’estero,… read more →
Il il nostro appello ai candidati alle elezioni politiche per un impegno pubblico e preciso nei riguardi di una legge per il diritto di voto del cittadino in mobilità, non è stato lanciato invano. Abbiamo ricevuto delle risposte incoraggianti che ci fanno ben sperare sul fatto che entro questa legislatura potremo vedere realizzata questa piccola grande riforma che ci metterebbe al passo con le altre democrazie. Riportiamo qui gli interventi di chi ha preso questo impegno con la promessa di aggiornarvi prontamente sulle nuove adesioni e con la speranza che siano numerose. Francesco Palermo (Partito Democratico) Magda Culotta (Partito Democratico)… read more →
Come sapete NON sarà possibile votare lontano dalla propria città di residenza poiché il Parlamento ha lasciato nei cassetti il nostro ddl S. 3054 che lo avrebbe permesso. Allora abbiamo deciso che per queste elezioni non ci relegheranno tra le solite percentuali di astenuti. Noi vogliamo votare, e lo faremo lo stesso. Visto che lo Stato ci ignora abbiamo deciso di contarci da soli per fare emergere i numeri reali di tutti coloro che sono cittadini in mobilità sul territorio nazionale (studenti, lavoratori, viaggiatori) e che si trovano in difficoltà a raggiungere il proprio seggio di residenza ogni volta che… read more →