Domani il Tribunale di Genova dovrà decidere in merito a una causa proposta da alcuni studenti esclusi dalla possibilità di votare alle elezioni politiche del 2013 perché si trovavano all’epoca all’estero nell’ambito del programma Erasmus. Secondo i ricorrenti, in particolare, l’esclusione della possibilità di votare all’estero per gli studenti in Erasmus, con la conseguente di necessità di rientrare in Italia sostenendo i relativi costi, avrebbe comportato una violazione del diritto costituzionalmente protetto al voto e del diritto dell’Unione europea. Impedendo di votare in un altro paese dell’Unione europea, infatti, l’Italia avrebbe violato la libertà di circolazione dei cittadini europei protetta come libertà fondamentale da tutti i trattati europei.… read more →
Il Ministero ha pubblicato l’elenco delle agevolazioni di viaggio per le elezioni 2018. Se sei un fuori sede perché si trova a vivere in un comune fuori dalla propria residenza e per poter votare devi viaggiare, puoi trovare a questo link del Ministero dell’Interno tutte le info riguardanti le agevolazioni per il viaggio elettorale. http://dait.interno.gov.it/documenti/circ-013-servelet-06-02-2018.pdf
Sei uno studente fuori sede o un lavoratore che lavora in un Comune diverso da quello di residenza, ed in questo momento ti stai chiedendo: “Posso votare nel Comune dove mi trovo domiciliato piuttosto che in quello dove ho la residenza per le elezioni del 4 marzo 2018?” La risposta alla tua domanda è NO, purtroppo l’unica possibilità per votare è tornare nel tuo Comune dove risiedi. Se ti stai chiedendo: “Ma allo scorso Referendum ho potuto votare facendomi delegare come rappresentante di lista in un seggio del Comune dove sono domiciliato, non è possibile votare con questo metodo nuovamente?” La risposta rimane NO, non… read more →
Se sei un italiano temporaneamente all’estero, per la prima volta potrai votare direttamente dove ti trovi grazie alla nuova legge elettorale che ha inserito questa opportunità. Trovi a questo link tutte le istruzioni http://elezioni.interno.it/elettori_estero.html ma attenzione: hai tempo fino al 31 gennaio per presentare la domanda e scegliere l’opzione di voto nella circoscrizione Estero invece che nella tua circoscrizione naturale. Se conosci qualche italiano all’estero, condividigli questo articolo, non aspettare.
Chiediamo oggi più forte che mai che il governo mantenga l’impegno preso in Parlamento sul voto degli studenti e dei lavoratori fuori sede. Serve un decreto prima delle elezioni per liberare il diritto di voto di migliaia di cittadini in mobilità, costretti oggi a tornare nel comune di residenza per poter votare. Bene ha fatto Emma Bonino a ricordare al premier Gentiloni la necessità di un intervento per allargare la partecipazione democratica. Speriamo che il presidente Gentiloni ascolti il suo appello: si tratta di un intervento da adottare con la massima urgenza possibile, come riconosciuto dallo stesso governo che ha accolto l’ordine del giorno… read more →
Verranno discussi nelle prossime ore gli emendamenti 1.0.12002, 1.0.12003, 1.0.12004 alla legge elettorale depositati dal senatore Francesco Russo (PD) che restituirebbero ad oltre un milione di cittadini il loro sacrosanto diritto al voto. Dopo l’impegno ufficiale del Ministro Boschi davanti alla Camera dei Deputati nel marzo scorso, le rassicurazioni fatteci su questo blog e in occasione di incontri istituzionali successivi, il Governo si gioca la sua credibilità futura: questo è il banco di prova su cui mostrerà la reale volontà di risolvere una questione che è aperta da troppi anni. Abbiamo compiuto tutti i passi necessari a raggiungere l’obiettivo interessando anche le… read more →
I Giovani Democratici hanno inserito la battaglia per il diritto di voto in mobilità tra i 10 punti che vogliono portare all’attenzione del PD e del Governo con una campagna denominata “10 proposte dei giovani Democratici” . Ringraziamo in special modo Michele Masulli, responsabile Esteri dei GD, che si è impegnato in prima persona per questo risultato. Siamo felici che l’organizzazione giovanile del più grosso partito italiano abbia finalmente deciso di inserire ufficialmente tra le priorità della sua azione la nostra richiesta di rendere il diritto di voto effettivamente fruibile per tutti i cittadini: è una problematica che investe sopratutto… read more →
“Siamo disposti a tutto per vincere le resistenze della conservazione e la sfida del cambiamento. Chiederemo il voto segretosull’emendamento alla legge elettorale che introduce anche in Italia la pratica dell’early vote: vogliamo semplificare il voto degli italiani, soprattutto dei tanti studenti e lavoratori fuorisede e degli studenti Erasmus” lo dichiarano Pierpaolo Vargiu e Adriana Galgano, deputati di Scelta Civica, firmatari dell’emendamento sottoscritto anche da trenta deputati di Sc, Pd, M5S e Per l’Italia. “Sosterremo fino in fondo questa battaglia nonostante il parere contrario di governo e commissione. È una proposta di buon senso che porta grandi risparmi allo Stato attraverso… read more →
A seguito delle sollecitazioni sollevate dal nostro Comitato, sono stati ottenuti i primi risultati di questa legislatura. Il deputato Marco Meloni (PD) ha depositato in data 27 maggio 2013 il ddl n. 1056 che permetterà ai cittadini italiani che si trovano temporaneamente all’estero di poter esercitare il diritto di voto per corrispondenza così come fanno oggi gli italiani iscritti all’AIRE. Inoltre, abbiamo ottenuto l’impegno da parte della deputata Federica Mogherini (PD) a depositare, prima della pausa estiva, il disegno di legge per garantire il diritto di voto dei cittadini in mobilità all’interno dei confini nazionali. Vogliamo ringraziare in particolar modo… read more →
Nelle scorse settimane abbiamo lavorato ad un disegno di legge per permettere ai cittadini italiani temporaneamente all’estero (coloro che non possono iscriversi all’AIRE) di potere votare in occasione delle elezioni politiche, Europee e dei referendum: qui trovate il testo completo. Magda Culotta, deputata del PD, mantenendo fede alle promesse fatte in campagna elettorale ci ha contattati per portare in sede parlamentare il testo insieme a quello per il voto dei cittadini in mobilità in Italia che era già arrivato in Parlamento nella scorsa legislatura. Anche il PD sta ufficialmente lavorando ad un testo per il voto dei cittadini temporaneamente all’estero,… read more →