Gli sPArpagliati, movimento nato per dare voce a tutti coloro che hanno lasciato la propria terra per sparpagliarsi in giro per l’Italia ed il mondo, si schiera al nostro fianco perché anche l’Italia adotti una legge che garantisca il diritto di voto del cittadino in mobilità. Siamo in tanti, siamo in tantissimi e non possono continuare ad ignorarci, ed anche se cercheranno si farlo ben presto si renderanno conto che non possono perché troveremo il modo di dimostrarglielo! Stay tuned, the battle is going on! Di seguito il comunicato stampa degli sPArpagliati e un articolo della sPArpagliata Flavia Virga Gli… read more →
Torino. L’altro giorno mente parlavo con un’amica anche lei ancora residente a Palermo, le chiedo se sarebbe tornata a votare per le imminenti elezioni amministrative. Mi risponde di no, che il viaggio costa troppo e che poi in ogni caso ha saltato cosi tante votazioni che ormai ha perso il diritto di voto. Le chiedo allora in che senso, non capendo a cosa si riferisca e lei mi spiega che se salti il voto per più di tre volte poi perdi il diritto, perché è anche un dovere o almeno così ha sentito dire. Incredulo, ho faticato non poco a… read more →
La nostra proposta per l’introduzione del voto anticipato in Italia è stato presentato il 6 dicembre al Senato dal senatore Pardi (IDV) con il numero S.3054 ed è stato assegnato alla Commissione Affari Costituzionali. Se venisse approvata questa legge ogni cittadino italiano che si trovi fuori dalla propria Regione di residenza potrebbe tranquillamente votare nella Prefettura più vicino a dove si trova domiciliato, facendo semplicemente una richiesta scritta un mese prima delle votazioni. Si permetterebbe ad oltre 800.000 cittadini italiani fuori sede di votare. Si risparmierebbero 5,5 milioni di euro l’anno di rimborsi elettorali. Sarebbe una iniezione di voti d’opinione… read more →
OpenParlamento è un sito che riporta tutte le attività di Camera e Senato e permette al singolo cittadino di monitorare il singolo provvedimento legislativo seguendone passo passo il suo sviluppo all’interno del Parlamento. OpenParlamento è oggi un importante punto di riferimento sia per gli addetti ai lavori (parlamentari, politici, attivisti etc) che per i giornalisti che lo citano spesso e lo prendono come fonte di informazione. Facciamo diventare il ddl 3054 che introdurrebbe il voto anticipato in Italia il ddl più seguito di OpenParlamento!! La procedura è molto semplice, bastano due minuti per portarla a termine: clicca sul link del… read more →
Giovedì 29 dicembre alle h.17 presso l’aula Rostagno di Palazzo delle Aquile (Municipio) di Palermo si terrà la conferenza “Il diritto di voto negato in Italia: il ddl S.3054 come soluzione”. Durante la conferenza Stefano La Barbera, presidente del Comitato IOVOTOFUORISEDE, illustrerà il ddl S.3054, depositato in Senato dal senatore Pardi (IDV) il 6 dicembre scorso. Questo disegno di legge, se approvato, introdurrebbe in Italia il cosiddetto voto anticipato secondo il modello danese e garantirebbe ai cittadini in mobilità il diritto di voto su tutto il territorio nazionale , oltre a far risparmiare 5 milioni di euro l’anno di rimborsi… read more →
E’ arrivato per tutti noi, cittadini italiani lontani dal luogo di residenza, uno splendido regalo di Natale: il senatore Pardi dell’Italia dei Valori ha mantenuto la promessa presa il mese scorso durante l’incontro di Bologna presentando in Senato con il numero S. 3054 il progetto di legge per il voto anticipato dei cittadini lontani dal seggio di residenza. Al momento il testo non è disponibile sul sito del Senato poiché in lavorazione presso l’ufficio drafting del Parlamento per le eventuali correzioni, ma presto sarà possibile consultarlo. Questo è un passo importantissimo in avanti verso una realizzazione piena dei nostri diritti… read more →
Venerdì 21 ottobre, in occasione della conferenza “Diritto di voto per i fuori sede e lotta allo sfruttamentodei giovani ” organizzata dai giovani IDV di Bologna, è stato consegnato al senatore Pancho Pardi (IDV) il progetto di legge per il diritto di voto del cittadino in mobilità elaborato dal Comitato IOVOTOFUORISEDE. Alla conferenza sono intervenuti come relatori Stefano La Barbera, presidente del Comitato IOVOTOFUORISEDE, e la dott.ssa Federica Rampulla, esperta di sistemi elettorali e coautrice della proposta di legge, consegnando il testo della proposta del nostro Comitato direttamente nelle mani del senatore Pardi. Il senatore Pardi si è dunque assunto… read more →
Renovatio associazione giovanile si è espressa a favore della petizione manifestando ci appoggio con l’articolo che leggete qui sotto. Ormai quasi tutto l’arco politico parlamentare ci ha riservato parole di approvazione e promesse di risoluzione del problema sollevato dal nostro Comitato. Ci auspichiamo che questo governo nato all’insegna del riformismo dia seguito con i fatti alle parole, e che prenda seriamente in considerazione il ddl per il voto anticipato da noi elaborato con il quale si risolverebbe da domani il problema del voto dei fuori sede una volta per tutte! —————————————————————————————————— Vivere fuori sede è una scelta, votare fuori sede è… read more →
Il 21 ottobre si terrà a Bologna presso la Sala dello Zodiaco della Provincia in via Zamboni 13 la conferenza “Diritto di voto per i fuori sede e lotta allo sfruttamento dei giovani” a cui sarà presente il senatore Francesco Pardi dell’Italia dei Valori. Il senatore Pardi è membro della Commissione Affari Costituzionali del Senato ed è stato relatore di minoranza per il disegno di legge di Ceccanti sul voto per corrispondenza degli studenti fuori sede, dando un parere positivo sulla legge ed, anzi, riconoscendo che bisognerebbe estendere questa possibilità anche ad ogni cittadino che ne abbia l’esigenza a prescindere… read more →
Dopo alcuni mesi di intenso lavoro, abbiamo finalmente elaborato e scritto una proposta di legge tramite cui si potrebbe introdurre in Italia il meccanismo del voto anticipato dell’elettore lontano dal proprio luogo di residenza per le elezioni di Camera, Senato, Parlamento Europeo e Referendum sulla base di quanto avviene in Danimarca. La proposta di legge del Comitato IOVOTOFUORISEDE si sviluppa come corollario alla legge 361/1957 (legge che regola le elezioni per la Camera dei Deputati) ed è svincolata dal tipo di legge elettorale, quindi può essere adottata in qualsiasi momento e con qualsiasi legge elettorale. La soluzione al problema sollevato dalla… read more →